La misura prevede un contributo per i giovani agricoltori che si insediano per la prima volta come titolari di un'azienda agricola, sia in forma di ditta individuale che nell'ambito di una società.
Tale avviso è rivolto a giovani imprenditori agricoli che hanno avviato per la prima volta un’impresa agricola e che abbiano i seguenti requisiti e rispettino i seguenti impegni alla data di presentazione della Domanda di Sostegno:
- Età compresa tra i 18 anni (compiuti) ed i 41 (non compiuti);
- Hanno avviato l’impresa agricola da non oltre 24 mesi antecedenti il rilascio della Domanda di Sostegno e che ricoprono, nell’ambito di detta impresa, la qualifica di capo azienda;
- Possiedono adeguate qualifiche e competenze professionali o si impegnino ad acquisirle entro 36 mesi dalla data di notifica di concessione degli aiuti (nulla osta);
- Conducono un’azienda agricola con una PST minima e massima compresa tra 10.000,00 - 250.000,00 € nelle zone soggette a vincoli naturali e 15.000,00 - 250.000,00 nelle altre zone (tale requisito può essere soddisfatto anche a progetto ultimato);
- Conducono un’azienda agricola che non derivi da frazionamento aziendale in ambito familiare o da cessione di azienda (in tutto o in parte) tra coniugi legalmente riconosciuti;
- Si impegnano a condurre un’azienda agricola in qualità di capo azienda per cinque anni successivi all’atto di erogazione del saldo.
I costi ammissibili all’aiuto previsto dal presente avviso devono essere strettamente legati alle azioni previste dal Piano Aziendale proposto dal giovane e devono riguardare l’attività agricola.
Il sostegno è concesso sotto forma di premio forfettario di importo pari ad € 70.000,00.